Buongiorno, per le esigenze derivanti dalla sicurezza per il COVID-19, abbiamo ideato sistemi di monitoraggio costante per il rispetto delle normative previste, evitando le sanzioni e le responsabilità d’impresa, sia civili che penali. Sarà nostra cura sviluppare l’analisi logistica della tua attività, e tutte le misure di prevenzione da adottare, che verranno inviate tramite report riservato e indirizzato al titolare d’impresa, o al responsabile pro-tempore. Eventuali forniture di mezzi di protezione. Cos’è il COVID-19 e come difendersi: La COVID-19 (acronimo dell’inglese COronaVIrus Disease 19), o malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 e più semplicemente malattia da coronavirus 2019 o anche morbo da coronavirus 2019, è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus. I primi casi sono stati riscontrati durante la pandemia di COVID-19 del 2019-2020. Al 15 maggio il tasso di letalità è del 6,73% Una persona infetta può presentare sintomi dopo un periodo di incubazione che può variare tra 2 e 14 giorni circa (raramente ci sono stati casi di 29 giorni), durante i quali può comunque essere contagiosa. Il virus si trasmette per via aerea, molto spesso tramite le goccioline respiratorie. Per limitarne la trasmissione devono essere prese precauzioni, come mantenere la distanza di sicurezza e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene (lavarsi periodicamente le mani, starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso e dove necessario indossare mascherine e guanti). Il governo e gli enti competenti consigliano a coloro che ritengono di essere infetti di rimanere in quarantena, indossare una mascherina chirurgica, osservare le regole di igiene e contattare quanto prima un medico al fine di ricevere ulteriori indicazioni. Il coronavirus colpisce principalmente il tratto respiratorio inferiore e provoca una serie di sintomi descritti come simil-influenzali, tra cui febbre, tosse, respiro corto, dolore ai muscoli, stanchezza e disturbi gastrointestinali quali la diarrea; nei casi più gravi può verificarsi una polmonite, una sindrome da distress respiratorio acuto, sepsi, shock settico e una tempesta di citochine fino ad arrivare al decesso del paziente. Non esiste un vaccino o un trattamento specifico per questa malattia. Attualmente il trattamento consiste nell’isolare il paziente e nel gestire i sintomi clinici. Modalità di analisi preliminare per la sicurezza per il COVID-19: a distanza (smart working), costo complessivo a partire da € 190,00 + IVA (ad esclusione dei mezzi di protezione) con sopralluogo, costo complessivo a partire da € 290,00 + IVA (ad esclusione dei mezzi di protezione). Per ulteriori informazioni: Email info@igis-intelligencegroup.it Mobil +39 3483619672 Cordiali saluti. Antonio Innocente ![]() |